Come creare un ambiente di lavoro inclusivo (e perché la tua azienda ne ha bisogno)
Nel 2025, parlare di mestruazioni sul lavoro non è più un tabù: è una questione di inclusione, produttività e dignità mestruale. Le aziende più lungimiranti – da startup tech a multinazionali – stanno ridefinendo le politiche di benessere aziendale includendo il supporto mestruale tra i servizi offerti per il benessere delle persone.
La tua azienda è davvero inclusiva verso le mestruazioni?
Perché le mestruazioni sono ancora un ostacolo invisibile
Molte persone che mestruano – donne, persone non binarie e uomini trans – devono affrontare ogni mese una serie di disagi silenziosi: dolore, mancanza di prodotti, imbarazzo, isolamento.
Il problema non è solo fisico. È culturale.
- Il 67% delle dipendenti evita di parlare di mestruazioni sul lavoro per paura di sembrare meno professionale.
- In molti uffici non ci sono assorbenti disponibili, né una policy per gestire il malessere mestruale.
- Il risultato? Interruzioni, stress, perdita di produttività, burnout.
Cosa significa davvero un ambiente inclusivo per le mestruazoini?
Un’azienda inclusiva verso le mestruazioni riconosce le mestruazioni come un aspetto normale della vita lavorativa. E agisce di conseguenza. Questo si traduce in:
-
Assorbenti gratuiti in ufficio, tramite dispenser accessibili e igienici;
-
Bagni e sanitari attrezzati e accoglienti per la salute mestruale;
-
Politiche flessibili (smart working, permessi, orari adattabili);
-
Comunicazione aperta e inclusiva su salute e benessere mestruale.
Il business case: perché conviene anche all’azienda
L’inclusione mestruale non è solo una questione etica. È anche un’azione strategica:
- Riduce l’assenteismo e migliora la concentrazione
- Aumenta l’engagement, la fiducia e la retention
- Rafforza l’employer branding
- Dimostra un impegno concreto in ottica DE&I e welfare aziendale
Aziende come Boston Consulting Group, Sisal, Telepass, Agos hanno già adottato misure di supporto mestruale. In Italia, Queesy è partner di 150+ realtà che hanno scelto di installare dispenser di assorbenti ecologici nei propri uffici.
3 passi per rendere la tua azienda mestrual-friendly
1. Offri assorbenti gratuiti in ufficio.
Con i dispenser Queesy, eleganti, ecologici e discreti, puoi fornire un supporto concreto, immediato e a basso costo.
2. Parla apertamente di dignità mestruale.
Crea un ambiente psicologicamente sicuro. Normalizzare le conversazioni sulla salute mestruale aiuta a scardinare stigma e silenzi.
3. Integra il supporto mestruale nelle policy HR.
Dalle giornate di riposo flessibili alle informative interne, includere la salute mestruale nelle politiche aziendali rende tutto più coerente e solido.
Vuoi iniziare subito?
Contatta il nostro team Queesy e ti aiuteremo a costruire un servizio di supporto mestruale ecologico in poco tempo per la tua azienda.
Che un nuovo ciclo abbia inizio, con Queesy!