Come creare un ambiente di lavoro mestrual-friendly: guida per HR e aziende
In un mondo del lavoro sempre più attento al benessere e all’inclusione, esiste ancora un grande tabù: le mestruazioni.
Perché un tema così naturale, che riguarda ogni mese circa la metà della popolazione mondiale, è ancora ignorato nella maggior parte degli ambienti di lavoro?
Essere mestrual-friendly significa creare spazi che tengano conto di bisogni reali e spesso trascurati: assorbenti disponibili, bagni attrezzati, comunicazione non stigmatizzante, cultura dell’ascolto.
In questo articolo ti guidiamo attraverso 5 azioni concrete che ogni azienda può adottare per diventare davvero inclusiva, umana e moderna.
1. Offri assorbenti gratuiti nei bagni aziendali
Perché è importante: La carta igienica è presente in ogni bagno. Perché gli assorbenti no?
Offrire assorbenti gratuiti non è un “benefit”, ma una forma di dignità e rispetto. Il ciclo può arrivare in anticipo, a sorpresa o durante una giornata intensa, e dimenticare un assorbente non dovrebbe significare disagio, ansia o fuga verso casa.
Come farlo bene:
✅ Scegli assorbenti biodegradabili e sicuri
✅ Mantieni il rifornimento regolare
✅ Posiziona il materiale in un dispenser dedicato, igienico e discreto
👉 Con Queesy, tutto questo è già pronto, senza pensieri per l’azienda.
2. Installa dispenser professionali ed eleganti
Perché è importante: Molti tentano soluzioni “fai da te”: scatole di cartone in bagno, prodotti lasciati alla buona. Ma la mancanza di igiene, ordine o estetica può compromettere l’intera iniziativa.
Un dispenser professionale trasmette cura, qualità e attenzione. E normalizza la presenza di prodotti mestruali, esattamente come accade per il sapone o la carta igienica.
I dispenser Queesy sono:
-
Resistenti, igienici e facili da pulire
-
Disponibili in vari materiali (acciaio, ABS, versioni brandizzate)
-
Installabili in pochi minuti
-
Posizionabili nei bagni femminili o gender-neutral
- Eleganti e dal design minimale
🧼 Inclusione e design possono andare perfettamente d’accordo.
3. Prepara kit mestruali di emergenza
Perché è importante: Non tutte le persone hanno gli stessi sintomi o necessità durante il ciclo. Crampi, dolori lombari, mal di testa possono compromettere la giornata.
Un buon kit di emergenza dovrebbe includere gli assorbenti mestruali.
📦 Può essere disponibile alla reception, nell’ufficio HR, negli spogliatoi o in una borsa di pronto soccorso.
👉 Con Queesy puoi personalizzare questi kit anche in base al numero di dipendenti o al settore di lavoro (ufficio, retail, logistica, hotel…).
4. Crea una cultura aziendale consapevole e non stigmatizzante
Perché è importante: Offrire assorbenti è solo metà del lavoro. Serve anche una cultura che normalizzi il tema.
Troppo spesso le mestruazioni vengono percepite come “un fastidio privato”, “una cosa da non dire”, oppure peggio: “una debolezza”.
Come cambiare rotta:
- Organizza brevi webinar formativi su ciclo, endometriosi e menopausa
- Integra i temi mestruali nelle politiche DEI
- Offri flessibilità nei giorni di ciclo particolarmente dolorosi
- Forma i manager per una comunicazione empatica, non paternalista
💬 Parlare di ciclo in azienda non è una battaglia ideologica. È un segnale di maturità organizzativa.
5. Scegli un partner che ti semplifichi tutto: Queesy
Perché è importante? Molte aziende temono la complessità logistica: chi compra i prodotti? Chi li rifornisce? Dove si installa il dispenser? Come si comunica il servizio?
Con Queesy, non devi pensarci tu. Offriamo un servizio completo:
🔹 Dispenser eleganti
🔹 Assorbenti biodegradabili
🔹 Kit personalizzati
🔹 Rifornimento periodico
🔹 Comunicazione interna
🔹 Formazione e consulenza
🎯 Una soluzione plug & play per un ambiente più equo, rispettoso e contemporaneo.
Conclusione
Essere mestrual-friendly non è una moda. È una nuova normalità fatta di attenzione concreta, ascolto e rispetto.
👉 Le aziende che oggi abbracciano questi valori saranno quelle che domani attrarranno i migliori talenti, miglioreranno la retention e costruiranno una reputazione più forte.
💬 Vuoi portare questo cambiamento nella tua azienda?
Contattaci su www.queesy.com o scrivici per una consulenza gratuita.