Dispenser smart e rifiuti zero: il futuro del facility management sostenibile

La gestione degli spazi aziendali e pubblici sta vivendo una trasformazione senza precedenti. Oggi, i facility manager non devono solo garantire funzionalità e igiene, ma anche rispondere a nuove sfide: sostenibilità, riduzione degli sprechi e miglioramento della user experience.

In questo scenario, i dispenser smart e le soluzioni rifiuti zero rappresentano il futuro del facility management sostenibile. Un’innovazione che unisce tecnologia, design e responsabilità sociale, e che Queesy porta al centro delle aziende, delle università e degli spazi hospitality.

 

Perché il facility management deve puntare sulla sostenibilità

Secondo le linee guida ESG, le organizzazioni sono sempre più chiamate a dimostrare attenzione all’impatto ambientale e al benessere delle persone. La gestione dei bagni, spesso considerata un dettaglio operativo, diventa invece un ambito strategico:

  • Rifiuti ridotti: meno plastica, meno imballaggi e soluzioni compostabili.

  • Efficienza gestionale: riduzione dei costi di manutenzione e ottimizzazione delle scorte.

  • Immagine aziendale: strutture moderne e sostenibili migliorano reputazione ed employer branding.

  • Inclusione e wellbeing: garantire accesso a prodotti mestruali gratuiti elimina barriere e aumenta il senso di equità.

 

Cestini e Dispenser smart Queesy: tecnologia e design per spazi moderni

I dispenser Queesy sono progettati per rispondere alle esigenze di facility manager attenti all’innovazione:

  • Sistema touch-free → massima igiene e riduzione del rischio di contaminazioni.

  • Funzione free-vend → accesso gratuito ai prodotti mestruali, eliminando barriere e stress.

  • Software di monitoraggio → dati su consumi e scorte per semplificare la gestione.

  • Design minimale → si integra con spazi moderni, dagli uffici corporate agli hotel 5 stelle.

 

Rifiuti zero con prodotti biodegradabili

La sostenibilità è nel DNA delle soluzioni Queesy:

  • Assorbenti in cotone organico → biodegradabili, ipoallergenici e senza plastica.

  • Cestini touch-free con sacco continuo → eliminano i rifiuti in eccesso e riducono la necessità di manutenzione.

  • Packaging neutro, compostabile e personalizzabile→ meno scarti e più rispetto per l’ambiente.

Queste caratteristiche supportano gli obiettivi ESG e riducono concretamente l’impatto ambientale delle aziende.

 

 

Benefici per facility manager e organizzazioni

Adottare dispenser smart e soluzioni rifiuti zero porta vantaggi tangibili:

  • Riduzione dei costi di gestione (meno manutenzione, meno scarti).

  • Maggiore soddisfazione degli utenti grazie a un servizio inclusivo e moderno.

  • Allineamento con le strategie ESG richieste da stakeholder e investitori.

  • Employer branding → un segnale chiaro che l’azienda è attenta al benessere e alla sostenibilità.

 

Conclusione: il futuro è smart e sostenibile

Il facility management del futuro sarà sempre più orientato a innovazione, sostenibilità e inclusione.
Con i dispenser smart Queesy e i prodotti biodegradabili, le aziende possono già oggi anticipare questa trasformazione, riducendo rifiuti e migliorando l’esperienza di chi vive gli spazi.

👉 Vuoi scoprire come rendere più sostenibile la gestione della tua azienda? Contatta Queesy per una consulenza personalizzata.