Guida completa per proporre prodotti mestruali gratuiti in azienda

Negli ultimi anni, il tema della salute mestruale è entrato sempre più nelle agende aziendali e universitarie. Non si tratta più di un tabù, ma di una questione centrale per il benessere dei dipendenti, la parità di genere e le politiche di Diversity, Equity & Inclusion (DE&I). Offrire prodotti mestruali gratuiti in azienda è oggi una scelta concreta che migliora la vita quotidiana delle persone e rafforza la reputazione delle organizzazioni.

In questa guida, vediamo perché proporre l’introduzione di assorbenti gratuiti sul luogo di lavoro, come presentare l’idea ai decision maker e quali sono i vantaggi concreti per imprese e dipendenti.

 

Perché parlare di salute mestruale in azienda

La salute mestruale è spesso esclusa dalle conversazioni sul wellbeing, eppure riguarda direttamente milioni di persone che lavorano o studiano ogni giorno. Ignorare questo tema significa trascurare una parte importante della popolazione aziendale, con conseguenze reali:

  • Assenteismo: secondo studi internazionali, molte persone si assentano dal lavoro per dolori o imprevisti legati al ciclo.

  • Presenteismo: anche chi si presenta in ufficio, spesso non riesce a rendere al massimo.

  • Stress e disuguaglianza: la mancanza di prodotti mestruali a disposizione può generare ansia e disparità di trattamento rispetto ad altri bisogni di base.

Portare il tema in azienda non è quindi solo una scelta di equità, ma un investimento in produttività e benessere.

 

I vantaggi per HR, DE&I e Facility Management

Implementare soluzioni di period care gratuito con dispenser come quelli di Queesy porta benefici tangibili a diversi livelli:

  • HR & DE&I → favorisce un ambiente di lavoro inclusivo, attento alla diversità e capace di rafforzare l’employer branding.

  • Facility Management → i dispenser moderni e sostenibili sostituiscono quelli obsoleti, integrandosi nel design aziendale e semplificando la gestione operativa.

  • Wellbeing aziendale → riduzione dello stress, aumento della soddisfazione e maggiore retention del personale.

  • Sostenibilità → gli assorbenti Queesy sono in cotone organico, biodegradabili e ipoallergenici, contribuendo agli obiettivi ESG.

 

Come proporre l’introduzione dei dispenser in azienda

Suggerire un cambiamento interno, specialmente quando si tratta di temi legati alla salute e all’inclusione, richiede un approccio strategico. Ecco alcuni passi utili:

1. Preparare il contesto

Raccogli dati, testimonianze e casi studio di aziende e università che hanno già adottato soluzioni simili. Puoi sottolineare come questa scelta sia già realtà in molte realtà europee.

2. Parlare il linguaggio del business

Non limitarti a spiegare l’aspetto etico: evidenzia i benefici economici. Ad esempio, la riduzione dell’assenteismo e il miglioramento della retention generano un ritorno positivo sull’investimento.

3. Coinvolgere gli stakeholder giusti

Chi decide? Spesso HR Director, DE&I Manager o Facility Manager. Adatta il tuo messaggio alle loro priorità: inclusione, benessere, efficienza.

4. Presentare soluzioni concrete

Mostra come funziona il servizio Queesy: dispenser per assorbenti, cestini per assorbenti con tecnologia touch-free, assorbenti biodegradabili, mutante mestruali supporto nella comunicazione, adesivi e sticker personalizzati e tanto altro. Proporre un progetto chiaro, già pronto, semplifica la decisione.

5. Iniziare da un progetto pilota

Suggerisci di partire da un edificio, un piano o una sede pilota. Questo permette di testare la soluzione e raccogliere feedback prima di una diffusione più ampia.

 

Superare i possibili ostacoli

Come ogni innovazione, anche i prodotti mestruali gratuiti in azienda possono incontrare resistenze. Alcuni dei dubbi più comuni includono:

  • “Non è un benefit troppo costoso?” → In realtà, l’investimento è contenuto e genera ritorni concreti in termini di produttività e reputazione.

  • “Non rischiamo abusi?” → I dispenser Queesy sono progettati per evitare sprechi e incentivare un utilizzo responsabile.

  • “È davvero una priorità?” → Sì: la salute mestruale è una parte fondamentale del wellbeing, al pari di altri benefit aziendali.

Rispondere a questi dubbi con dati e soluzioni pratiche aiuta a facilitare l’adozione.

 

Un piccolo gesto che genera grande impatto

Proporre assorbenti gratuiti in azienda è molto più di un benefit: è un passo concreto verso un ambiente di lavoro equo, inclusivo e moderno. Significa abbattere barriere invisibili, rafforzare le politiche DE&I e dimostrare attenzione al benessere reale delle persone.

Con i dispenser Queesy le aziende hanno a disposizione una soluzione pratica, sostenibile e in linea con le esigenze del facility management. Un gesto semplice, ma capace di trasformare la cultura aziendale.

👉 Vuoi scoprire come introdurre i dispenser Queesy nella tua organizzazione? Contattaci per ricevere una consulenza dedicata.