Potenziare le iniziative DE&I con l’accesso gratuito ai prodotti mestruali

Negli ultimi anni, sempre più organizzazioni hanno posto un forte accento sulle iniziative di Diversity, Equity & Inclusion (DE&I), e con ottime ragioni. Non si tratta soltanto di “fare la cosa giusta”: è anche una scelta che porta vantaggi concreti al business.


Assumere una forza lavoro diversificata è un primo passo importante, ma non è sufficiente. Non basta infatti integrare persone con background differenti per origine etnica, neurologica, religiosa o di abilità fisica: serve un vero cambiamento culturale.


Un recente aggiornamento di uno studio pubblicato da Harvard Business Review ha identificato quattro azioni fondamentali per rendere efficaci le iniziative DE&I e costruire organizzazioni realmente inclusive, innovative e finanziariamente solide. In questo articolo esploriamo queste azioni e mostriamo come una misura semplice ma concreta — fornire gratuitamente prodotti mestruali in azienda — possa rafforzare le politiche DE&I.

 

Le quattro azioni chiave per una DE&I efficace

Per rendere le politiche di DE&I efficaci, le organizzazioni hanno bisogno di cambi a livello di cultura aziendale. Per poter far leva in maniera efficace sui benefici della diversità aziendale, lo studio enfatizza il fatto che le organizzazioni devono introdurre nuovi modi di pensare ed implementare le seguenti quattro azioni:

  1. Costruire fiducia e creare un ambiente sicuro

    I dipendenti devono sentirsi liberi di essere se stessi, senza timore di giudizi o discriminazioni. Creare un ambiente di lavoro sicuro, aperto e inclusivo è il primo passo per generare senso di appartenenza.

  2. Combattere attivamente bias e sistemi oppressivi

    Affrontare i pregiudizi e le pratiche discriminatorie è essenziale. Significa riconoscerle, smantellarle e lavorare per garantire pari opportunità a tutti.

  3. Valorizzare stili e voci differenti

    La diversità non è solo demografica: include anche differenti modi di lavorare e comunicare. Abbracciare queste differenze arricchisce l’ambiente di lavoro, stimola la creatività e migliora il processo decisionale.

  4. Sfruttare le conoscenze legate alle identità personali

    Ogni dipendente porta con sé un bagaglio di esperienze unico. Valorizzare queste prospettive consente alle aziende di comprendere meglio clienti e stakeholder, migliorando l’efficacia delle attività core.

 

Come i prodotti mestruali gratuiti rafforzano le iniziative DE&I

Offrire prodotti mestruali gratuiti nei bagni aziendali è una misura semplice ma ad alto impatto, perfettamente in linea con le quattro azioni indicate. Ecco perché:

  • Riduzione delle disuguaglianze

    L’86% delle persone che hanno le mestruazioni ha vissuto almeno una volta un'esperienza di mestruazioni imprevista sul lavoro, con conseguenze in termini di assenze, imbarazzo, stress o in alcuni casi calo di produttività. Mettere a disposizione prodotti gratuiti elimina questo ostacolo e aiuta i dipendenti ad essere sicuri di avere un supporto ed eliminare fonti di stress.

  • Supporto alla salute e al benessere

    Offrire prodotti mestruali in azienda migliora il benessere, riduce il rischio di infezioni e lo stress legato a imprevisti. La scelta di prodotti biodegradabili, ipoallergenici e senza sostanze chimiche tutela chi ha sensibilità cutanee e contribuisce agli obiettivi di sostenibilità.
    L'assenza di prodotti mestruali gratuiti nei bagni aziendali rende le persone costrette a fare affidamento a soluzioni "fai-da-te", come ad esempio utilizzare la carta igienica.

  • Superare i tabù culturali

    Un dispenser per prodotti mestruali in azienda elimina la necessità di “chiedere in segreto” un prodotto a un/una collega, contrastando l’idea che le mestruazioni siano un tema vergognoso e tabù. È un messaggio chiaro: la salute mestruale è naturale e non deve essere stigmatizzata e, in quanto tale, va supportata.

  • Promuovere inclusione e senso di appartenenza

    La disponibilità di prodotti mestruali comunica alle persone che mestruano che sono parte integrante del team, non un’eccezione. L’uso di confezioni dal design neutrale e non stereotipato rende il servizio accessibile anche a chi non si identifica con un’immagine femminile tradizionale.

Avere accesso a prodotti mestruali di alta qualità è un segnale chiaro e tangibile di impegno verso la diversità, l'inclusione di tutti e tutte, di parità in azienda. Allo stesso tempo, rappresenta una mossa strategica di retention dei talenti in azienda, poiché contribuisce a creare un ambiente lavorativo più sicuro e a misura di tutti/e.
Insomma, la fornitura di assorbenti mestruali bio gratuiti negli spazi lavorativi, negli hotel, nei ristorante ed altri spazi è un gesto di attenzione tanto semplice quanto potente verso i team di lavoro poiché si dimostra quanto conta il loro benessere fisico e mentale per l'azienda.

 

DE&I è anche una scelta strategica per il business

Naturalmente, i prodotti mestruali gratuiti da soli non bastano a costruire un’azienda inclusiva. Allo stesso modo, assumere persone con background diversi non garantisce automaticamente il successo di un’organizzazione. Tuttavia, entrambe le misure sono parte integrante di una visione più ampia: quella di un’azienda equa, innovativa e capace di attrarre e trattenere talenti.

Integrare i dispenser ed assorbenti Queesy nelle politiche di benessere aziendale è una scelta concreta che sostiene inclusione, salute e sostenibilità. Non si tratta di un semplice benefit, ma di un segnale forte: dimostra ai tuoi collaboratori quanto tieni al loro benessere e al loro senso di appartenenza.

È il momento di agire. Offrire prodotti mestruali gratuiti in azienda non è solo un passo verso la parità: è una strategia di employee retention, di rafforzamento del proprio Employer Branding e di innovazione culturale.

 

Se sei interessato/a ad introdurre l'iniziativa di supporto mestruale all'interno dei tuoi spazi lavorativi, contatta il team Queesy all'indirizzo info@queesy.com oppure qui.