ROI della salute mestruale: come calcolare il ritorno di questo investimento
Investire nella salute mestruale sul luogo di lavoro non è solo una scelta etica o di inclusione, ma una vera e propria strategia aziendale che genera ritorni economici misurabili. Troppo spesso i programmi di wellbeing vengono percepiti come un costo, mentre la realtà dimostra che supportare chi mestrua in azienda porta a un ROI (Return on Investment) positivo.
Con il Calcolatore ROI di Queesy, le aziende possono stimare in modo semplice e veloce i benefici economici legati all’introduzione di dispenser di assorbenti biodegradabili e gratuiti nei propri spazi di lavoro.
Perché parlare di ROI della salute mestruale
Le mestruazioni impattano direttamente su produttività e benessere. Secondo studi internazionali:
-
1 persona su 2 che mestrua ha vissuto almeno un episodio di assenteismo legato al ciclo.
-
Il presenteismo (andare al lavoro ma con performance ridotta per dolore o mancanza di prodotti) può costare fino a 9 giorni lavorativi l’anno per dipendente.
-
Lo stress da cicli imprevisti senza prodotti disponibili genera ansia e riduce la concentrazione.
Tradotto in numeri: l’azienda paga ore di lavoro perse, ridotta efficienza e potenziale turnover.
Come calcolare il ritorno sull’investimento
Il ROI della salute mestruale tiene conto di:
-
Riduzione dell’assenteismo
Ogni giornata di lavoro persa ha un costo medio per l’azienda. Con prodotti gratuiti disponibili, si riducono le assenze dovute a imprevisti. -
Riduzione del presenteismo
Offrendo assorbenti e tamponi a disposizione, chi mestrua può lavorare senza interruzioni o calo di produttività. -
Miglioramento del wellbeing
Un ambiente attento riduce lo stress e aumenta la soddisfazione dei dipendenti → maggiore retention, minore turnover. -
Employer branding e attrattività
Politiche inclusive rafforzano il posizionamento aziendale come datore di lavoro moderno, sostenibile e sensibile.
Il Calcolatore ROI di Queesy
Per semplificare la valutazione, Queesy ha sviluppato un Calcolatore ROI interattivo che permette di stimare il ritorno economico dell’introduzione di dispenser di assorbenti biodegradabili gratuiti. Uno strumento utile per permettere ai team HR o DE&I l'utilità del servizio di supporto mestruale in ufficio.
👉 Prova subito il Calcolatore ROI
Inserendo pochi dati (numero di dipendenti, costo medio giornaliero, giornate di assenteismo), potrai visualizzare:
-
Risparmio annuo stimato.
-
Riduzione delle giornate perse.
-
Impatto positivo su wellbeing e DE&I.
Un modo immediato e concreto per trasformare un tema spesso percepito come “intangibile” in numeri chiari e misurabili.
Case study e benchmark
Sempre più aziende e università in Europa stanno adottando dispenser di prodotti mestruali gratuiti come parte delle loro politiche di DE&I e wellbeing. I risultati dimostrano:
-
Maggiore soddisfazione dei dipendenti.
-
Riduzione di assenze e reclami.
-
Valore reputazionale per employer branding e sostenibilità.
Conclusione: un investimento che si ripaga
Il supporto alla salute mestruale non è un costo, ma un investimento ad alto rendimento. Riduce assenteismo e presenteismo, migliora la retention e rafforza l’immagine aziendale.
Con il Calcolatore ROI di Queesy puoi misurare oggi stesso l’impatto che questa scelta avrebbe per la tua organizzazione.
👉 Calcola ora il ROI della salute mestruale per la tua azienda