Assorbenti nei campus universitari: benessere, inclusione e pari opportunità

I campus come spazi di vita integrata

I campus universitari e le residenze studentesche non sono solo un luogo dove dormire: sono ambienti di convivenza, studio, socialità e crescita personale. In questi spazi, lo star bene dello studente va oltre le lezioni: riguarda anche comfort, igiene, serenità.
Offrire assorbenti gratuiti e biodegradabili negli alloggi del campus significa prendersi cura di un bisogno quotidiano che spesso passa in secondo piano, ma che ha impatti reali sulla vita degli studenti e delle studentesse.

Perché è importante la disponibilità di assorbenti nei dormitori

  • Nel contesto della vita in residenza universitaria, gli studenti possono trovarsi lontani da casa, gestire autonomamente spazi e necessità personali, e trovarsi in momenti di vulnerabilità.

  • La mancanza di prodotti igienici adeguati può generare disagio, imbarazzo, persino ansia: uno studio segnala che molte studentesse vivono la “period poverty” (povertà mestruale) anche nei contesti universitari.

  • Garantire l’accesso a assorbenti nei dormitori è una scelta di inclusione, rispetto della dignità, e di pari opportunità nel diritto allo studio e alla vita accademica.

Il servizio Queesy per i campus-residenze

Queesy propone un servizio pensato specificamente per ambienti universitari come i campus:

  • Dispenser eleganti e igienici di assorbenti biodegradabili, pensati per bagni, aree comuni o stanze di residenza.

  • Possibilità di posizionamento in ambienti sensibili: bagni femminili, gender free, aree comuni.

  • Personalizzazione con logo del campus o messaggi di accoglienza.

  • Servizio abbinabile a campagne di sensibilizzazione sul benessere mestruale, la parità di genere e la sostenibilità ambientale.

I vantaggi per studenti, campus ed ateneo

1. Benessere e conforto quotidiano

Gli studenti che vivono nei dormitori si trovano a gestire la propria quotidianità: uno spazio dove trovare prodotti igienici adeguati significa sicurezza, tranquillità e maggiore concentrazione nello studio e nella vita sociale.

2. Inclusione e parità

Questo tipo di servizio aiuta a superare barriere legate al genere: garantisce che ogni studente o studentessa che necessita di prodotti igienici non debba preoccuparsi di mancanza o imbarazzo.

3. Migliore immagine, attrattività del campus

Un campus che offre questi servizi dimostra attenzione, modernità e responsabilità sociale. Può essere un punto differenziante nella comunicazione verso nuovi iscritti, famiglie, enti partner.

Come attivare Queesy nella residenza del tuo campus

  1. Sopralluogo e analisi degli spazi: bagni, corridoi, stanze di residenza, aree comuni.

  2. Proposta personalizzata: numero di dispenser, tipologia di prodotti, design, rifornimento.

  3. Installazione e avvio: Queesy può gestire logistica, montaggio e manutenzione.

  4. Comunicazione e sensibilizzazione: materiali informativi, segnaletica, campagne interne.

  5. Monitoraggio e feedback: valutare utilizzo, gradimento, eventuali miglioramenti.

Conclusione: un gesto semplice, un grande segnale

Nel contesto della vita universitaria residenziale, prendersi cura dei piccoli dettagli fa la differenza.
Offrire assorbenti biodegradabili nei dormitori significa dire:
“Qui ci prendiamo cura di ogni studente, della sua dignità e del suo benessere”.

Con Queesy, il tuo campus può fare un passo concreto verso una comunità più accogliente, paritaria e sostenibile.

🏠 Vuoi rendere la tua residenza universitaria più inclusiva e attenta alle esigenze degli studenti?
Scopri il servizio contattando il nostro team commerciale attraverso questo FORM.