Assorbenti nelle scuole: perché è importante offrirli e quali vantaggi portano
Le scuole come luoghi di educazione e inclusione
Le scuole non sono solo spazi di apprendimento: sono comunità educative dove si formano valori, rispetto e cittadinanza.
Garantire il benessere e la serenità di ogni studente e studentessa è parte essenziale di questo percorso.
In questo contesto, offrire assorbenti gratuiti e biodegradabili nelle scuole non è un gesto secondario, ma una scelta che riflette attenzione, parità di genere e sensibilità sociale.
Con il servizio Queesy, le scuole italiane possono introdurre in modo semplice dispenser di assorbenti biodegradabili, migliorando la vita quotidiana di studenti e studentesse, docenti e personale scolastico.
Perché è importante offrire assorbenti nelle scuole
Ogni mese, milioni di ragazze in età scolare affrontano le mestruazioni, spesso senza la giusta preparazione o disponibilità di prodotti igienici adeguati.
Capita che, durante le ore di lezione, una studentessa si trovi in difficoltà perché non ha con sé un assorbente.
In molti casi, questo porta a disagio, vergogna o persino assenze da scuola.
Offrire assorbenti gratuiti:
-
riduce le disuguaglianze, assicurando a tutte le studentesse pari opportunità di frequenza e partecipazione;
-
favorisce il benessere psicologico, riducendo l’imbarazzo e lo stress legati alle mestruazioni;
-
rafforza la fiducia tra studentesse e istituzione scolastica, che si mostra attenta e accogliente.
In altre parole, è una forma concreta di welfare educativo.
Cosa significa portare Queesy nelle scuole
Queesy propone alle scuole un servizio completo di fornitura, installazione e manutenzione di dispenser di assorbenti biodegradabili, pensato per ambienti scolastici di ogni grado (scuole medie, superiori, istituti tecnici, licei).
Il servizio include:
-
Assorbenti biodegradabili e plastic-free, realizzati con materiali naturali;
-
Dispenser igienici e facili da usare, anche con sistema automazzato;
-
Cestini dedicati per lo smaltimento, con sistema touch-free;
-
Possibilità di personalizzare il dispenser con logo della scuola o messaggi educativi.
Tutto con un approccio educativo, sostenibile e rispettoso dell’ambiente scolastico.
I vantaggi per scuole, studentesse e comunità
1. Parità di genere e inclusione
Offrire assorbenti gratuiti significa riconoscere un bisogno reale e contribuire alla parità di genere.
È un modo per dire agli studenti e studentesse: “Il tuo benessere conta, e fa parte del diritto allo studio.”
2. Riduzione dell’assenteismo
In diversi Paesi, dove iniziative simili sono già attive, si è registrata una diminuzione significativa delle assenze scolastiche dovute a mancanza di prodotti mestruali.
Garantire questo supporto permette a tutte di frequentare la scuola con continuità e serenità.
3. Educazione alla consapevolezza e alla salute
Introdurre Queesy nelle scuole è anche un’occasione per avviare percorsi di educazione mestruale e affettiva.
Le mestruazioni diventano un tema naturale, trattato con rispetto e informazione, non più con imbarazzo o silenzio.
4. Sostenibilità ambientale
Gli assorbenti Queesy sono biodegradabili, privi di plastica e confezionati in modo ecologico.
Questo aiuta le scuole a promuovere comportamenti sostenibili tra studenti e famiglie, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
Un piccolo gesto con un grande impatto educativo
Fornire assorbenti gratuiti a scuola è un gesto che genera effetti a lungo termine:
-
normalizza il dialogo sulle mestruazioni, riducendo stigma e pregiudizi;
-
migliora l’autostima e la sicurezza delle ragazze;
-
favorisce una cultura del rispetto reciproco e della cura dell’altro.
Le scuole che scelgono Queesy si posizionano come ambienti educativi moderni, dove salute, equità e benessere vengono messi al centro.
Come attivare Queesy nella tua scuola
L’attivazione del servizio Queesy è semplice e flessibile:
-
Analisi degli spazi – valutazione dei bagni e delle aree più frequentate dalle studentesse;
-
Proposta personalizzata – configurazione del numero di dispenser e prodotti;
-
Installazione e manutenzione – Queesy gestisce tutto in modo professionale e continuativo;
-
Supporto educativo – possibilità di organizzare brevi momenti informativi o campagne di sensibilizzazione sul tema.
Educazione, rispetto e sostenibilità: i pilastri del futuro
Portare Queesy nelle scuole significa investire in una generazione più consapevole, empatica e rispettosa.
È un’azione che unisce educazione, salute e parità di genere, e che contribuisce a formare cittadini e cittadine più responsabili.
Perché il rispetto si insegna anche attraverso i gesti più semplici — e un dispenser Queesy può diventare un simbolo di civiltà e di progresso culturale.
🎒 Vuoi portare Queesy nella tua scuola?
Contatta il nostro team commerciale attraverso questo FORM.
