Perché ogni biblioteca pubblica dovrebbe offrire assorbenti gratuiti
Le biblioteche come spazi di inclusione e comunità
Le biblioteche pubbliche sono molto più di luoghi di lettura: sono spazi di incontro, studio, cultura e cittadinanza attiva.
Ogni giorno accolgono studenti, professionisti, genitori, persone in cerca di un momento di tranquillità o di formazione.
In un ambiente così aperto e partecipativo, è fondamentale garantire accessibilità e benessere per tutte e tutti.
Tra le azioni più semplici ma più significative in questa direzione, c’è quella di offrire assorbenti gratuiti e biodegradabili tramite i dispenser Queesy, progettati per gli spazi pubblici e sostenibili.
Mestruazioni e spazi pubblici: un tema di dignità
Anche in biblioteca può capitare di trovarsi in una situazione imprevista e non avere con sé un assorbente.
In questi casi, la mancanza di un servizio dedicato può generare disagio, ansia e imbarazzo, soprattutto in luoghi dove si trascorrono ore a studiare o lavorare.
Installare dispenser di assorbenti biodegradabili nelle biblioteche pubbliche è un gesto di cura e civiltà, che comunica in modo diretto e concreto:
“Qui, ogni persona è accolta e rispettata.”
Il servizio Queesy per le biblioteche
Queesy offre ai Comuni un servizio completo per introdurre in biblioteca dispenser eleganti e sostenibili di assorbenti biodegradabili, pensati per ambienti pubblici e ad alta frequentazione.
Ogni progetto Queesy include:
-
Assorbenti biodegradabili e plastic-free, realizzati con materiali naturali certificati;
-
Dispenser igienici e discreti, anche con sistema touch-free;
-
Cestini dedicati, per garantire pulizia e comfort;
-
Possibilità di personalizzare il design con logo, colori o messaggi del Comune;
-
Servizio di manutenzione e rifornimento completo, gestito da Queesy.
Il risultato? Un servizio a basso impatto ambientale, ad alto valore sociale e comunicativo.
I vantaggi per le biblioteche e per la comunità
1. Inclusione e accoglienza
Le biblioteche sono luoghi simbolo della cultura condivisa. Offrire assorbenti gratuiti significa eliminare barriere e creare spazi più accoglienti, equi e rispettosi.
2. Benessere e serenità per utenti e personale
Le persone che frequentano la biblioteca — spesso per molte ore — possono contare su un servizio di supporto discreto ma fondamentale.
Anche il personale bibliotecario beneficia di un ambiente più sereno e organizzato.
3. Immagine positiva per il Comune
Un Comune che installa Queesy nelle proprie biblioteche comunica attenzione, sensibilità e innovazione sociale.
Questo gesto rafforza la percezione della biblioteca come spazio di welfare culturale, non solo di lettura.
4. Sostenibilità ambientale
I prodotti Queesy sono biodegradabili e plastic-free, contribuendo alla riduzione dei rifiuti e all’educazione ambientale.
Un aspetto perfettamente coerente con la missione educativa e sostenibile di molte biblioteche civiche.
Un gesto simbolico dal grande impatto sociale
L’introduzione del supporto mestruale gratuito nelle biblioteche ha un valore che va oltre la pratica.
È un atto culturale, che:
-
contribuisce a normalizzare le mestruazioni come parte naturale della vita;
-
riduce il tabù e lo stigma ancora presenti nella società;
-
rafforza l’idea di biblioteca come spazio pubblico inclusivo, sicuro e rispettoso.
Proprio come l’accesso ai libri o al Wi-Fi, anche l’accesso agli assorbenti diventa parte integrante di un servizio pubblico moderno e democratico.
Come attivare Queesy nella biblioteca del tuo Comune
Il servizio Queesy per le biblioteche è pensato per essere semplice da attivare e totalmente gestito.
Ecco come funziona:
- Sopralluogo e consulenza iniziale: analisi degli spazi della biblioteca.
- Proposta personalizzata: scelta del numero di dispenser e tipologia di prodotti.
- Installazione e avvio del servizio: Queesy si occupa della logistica e della manutenzione.
-
Comunicazione pubblica: supporto per la campagna informativa (poster, comunicati, canali social del Comune o della biblioteca).
Biblioteche più accoglienti, Comuni più giusti
Le biblioteche pubbliche rappresentano un cuore pulsante della vita civica: sono i luoghi dove si diffonde la conoscenza, si costruiscono relazioni e si coltiva la cittadinanza attiva.
Portare Queesy nelle biblioteche significa allineare cultura, inclusione e sostenibilità in un unico gesto.
È un modo per rendere visibile l’impegno del Comune verso la parità di genere e la cura della propria comunità.
📚 Vuoi rendere la tua biblioteca più inclusiva e sostenibile?
Contatta il nostro team commerciale compilando questo FORM.
